Il IV Business Forum Tanzania-Italia si è svolto dall’11 al 14 febbraio 2025 tra Dar es Salaam e Zanzibar, organizzato dall’Ambasciata d’Italia, dall’Agenzia ICE e dal Tanzania Investment Centre (TIC). Il Forum ha registrato la partecipazione di 300 imprese tanzane e 50 aziende italiane, con oltre 500 incontri B2B. La delegazione italiana ha incluso una missione di sistema, con la presenza di CDP, SACE e SIMEST, oltre al Direttore per l’Internazionalizzazione Economica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Fabrizio Lobasso, e a Vincenzo Ercole, Global Head of Italian Infrastructure presso il MAECI.
Il Business Forum è stato inaugurato alla presenza del Ministro degli Affari Esteri, On. Mahmoud T. Kombo. Questo rappresenta un importante momento di incontro, collaborazione e sviluppo tra i due Paesi.
Il Business Forum riunisce rappresentanti istituzionali, aziende italiane, tanzane e organizzazioni finanziarie internazionali.
Funge da piattaforma per promuovere la tecnologia e il know-how italiano in settori chiave.
Durante il Business Forum, la Muhimbili University of Health and Allied Sciences (MUHAS) ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’Università La Sapienza di Roma. La partnership mira a promuovere la ricerca congiunta nelle aree prioritarie individuate da entrambe le università, nonché a potenziare le iniziative di formazione, consulenza, scambio accademico e capacity building. Altre aree di collaborazione includono il rafforzamento della ricerca neurologica, il potenziamento del laboratorio genetico e del biorepository clinico del MUHAS e la conduzione di ricerche specifiche sulla sclerosi multipla, oltre ad altri progetti scientifici. Il MoU è stato firmato dal Prof. Appolinary Kamuhabwa, Vice Cancelliere del MUHAS, e dal Prof. Marco Salvetti dell’Università La Sapienza.
Alla cerimonia di chiusura del Business Forum e’ intervenuto il Ministro del Commercio e dello Sviluppo industriale del Governo rivoluzionario di Zanzibar, On. Omar Said Shaaban.