Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto “Stato di Diritto e Cooperazione in Africa (2024-2025)”

L’attività di cooperazione tra Italia e Tanzania si rafforza ulteriormente con lo svolgimento del nuovo corso dedicato alla cooperazione giudiziaria internazionale, organizzato dalla Scuola Sant’Anna con il supporto della Farnesina, nel quadro del progetto “Stato di diritto e cooperazione in Africa 2024 – 2025”, rivolto alla magistratura della Tanzania.

Il corso di formazione, tenutosi a Dar es Salaam dal 10 al 13 febbraio 2025 e’ stato mirato a rafforzare le conoscenze e le competenze dei magistrati in relazione agli strumenti di cooperazione giudiziaria internazionale, con un particolare riferimento alla tratta di persone, anche attraverso lʼanalisi di casi pratici.

L’Ambasciatore italiano in Tanzania ha preso parte alla cerimonia di chiusura dove ha avuto modo di incontrare i partecipanti ed ha preso la parola per evidenziare come lʼapproccio italiano in materia di lotta alla criminalità organizzata rappresenti un modello di eccellenza apprezzato ed applicato in contesti internazionali, rendendo omaggio alla memoria dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli della lotta per la giustizia e la legalità. L’Ambasciatore ha sottolineato lʼimportanza di rafforzare la collaborazione internazionale in questa cruciale area, ricordando che: “La lotta contro le mafie e le organizzazioni criminali transnazionali è una responsabilità condivisa, che richiede un impegno costante e coordinato a livello globale.”