Struttura istituzionale e dati di base
Nome Ufficiale |
Repubblica Unita di Tanzania |
Superficie: |
945.000 Km quadrati |
Capitale |
Dodoma, capitale politico-amministrativa |
|
Dar-es-Salaam, capitale commerciale |
Principali città |
Mwanza, Tanga, Mbeya, Arusha |
Forma di Governo |
Repubblica Presidenziale formata nel 1964 dall'unione del Tanganika e Zanzibar |
Sistema legislativo |
monocamerale |
Sistema legale |
Basata sulla "English Common Law |
|
La pena di morte è in vigore ma vige una moratoria dal 1994 |
Suffragio |
18 anni; universale |
Sistema di misura |
metrico |
Moneta |
scellino tanzano TSH |
Orario |
+3 ore rispetto al GMT |
Festivita’ durante l’anno |
12 gennaio, Zanzibar Revolution Day; 5 marzo, Union Day; 1 maggio Workers' Day; 7 luglio, Fiera Sabasaba; 8 agosto Farmers' Day; 9 dicembre Independence Day; 25 dicembre, Natale, 26 dicembre e 27 dicembre ; Tanzania festeggia anche altre festivita’ musulmane s Eid al-Haj, Mawlid and Eid al-Fitr, che variano a seconda del calendario islamico della luna |
Partecipazione a Organizzazioni Internazionali Nazioni Unite e Agenzie Specializzate |
Unione Africana, Southern African Development Community (SADC), East African Community (EAC), Banca Mondiale, Banca Africana per lo Sviluppo, WTO (World trade Organization). |
|
|
Popolazione ed indicatori sociali
Popolazione |
55.6m (2016 World Bank) |
Tasso di crescita |
(%): 2.03 |
Aspettativa di vita alla nascita |
60 |
Gruppi etnici |
99% sono originari africani (dei quali il 95% sono Bantu divisi in più di 130 tribù) il restante 1% è rappresentato da asiatici, europei e arabi |
Religioni |
30% Cristiani (in maggioranza cattolici), 35% musulmani, 35% religioni locali (a Zanzibar più del 90% sono musulmani) |
Lingue |
Swahili, (ufficiale), Inglese (ufficiale), Arabo e molte altre lingue locali |
Partiti politici principali |
CCM (Chama Cha Mapinduzi (Partito della Rivoluzione), CHADEMA), National convention for construction and reform (NCCR-Mageuzi), Tanzania Labour Party (TPL) CUF (Civic United Front),: United Democratic Party (UDP), Chama Cha Demokrasia na Maendeleo |
Forze Armate (corpi) |
personale militare potenziale 15-49 anni: 8.477.193 (2003): Tanzanian People’s Defense Force (include Esercito, Marina e Aviazione), Police Field Force Unit (include l’Unità di Polizia Marina e quella Aerea), Milizia territoriale. |
Politica Interna
Il governo della Repubblica Unita di Tanzania è formato dall'unione del Tanganica, ovvero il territorio continentale (Mainland), con le isole dell'arcipelago di Zanzibar, Unguja e Pemba. La Tanzania è una repubblica presidenziale con un sistema elettorale multipartitico. L’arcipelago di Zanzibar è dotato di una notevole autonomia, con un proprio governo e parlamento. Al potere dall'indipendenza lo storico partito del padre della patria Julius Nyerere, il CCM (Chama Cha Mapundizi), Partito della rivoluzione mentre all'opposizione siedono il Chadema, il Civic United Front, l'ACT-Wazalendo ed altre formazioni. Il paese è storicamente stabile, non ha mai subito conflitti interni, le istituzioni sono rispettate e le forze armate sono disciplinate e sotto il controllo civile. Un sistema democratico e multipartitico, per quanto ancora imperfetto, è in funzione dal 1992, in un quadro in cui la Presidenza esercita ampie prerogative costituzionali.
Il Presidente della Repubblica è eletto per un mandato di cinque anni, rinnovabile una sola volta, regola che è sempre stata rispettata fin dal 1985, al momento delle dimissioni del Padre della Patria Nyerere. Il Primo Ministro, che ha funzioni di coordinamento del gabinetto, è nominato dal Presidente e confermato dal Parlamento. I ministri sono nominati dal Presidente senza necessità di conferma parlamentare.
John Pombe Magufuli (CCM) è l'attuale Presidente, eletto il 25 ottobre 2015 per un primo mandato, che ha fatto della lotta alla corruzione e dell'industrailizzazione della Tanzania il suo principale obiettivo di governo. La Vice-Presidente della Repubblica è Samia Hassan Suluhu, nativa di Zanzibar. Primo Ministro è Kassim Majaliwa. I principali ministri sono Augustine Mahiga (esteri), Philip Mpango (finanze), Kangi Lugola (interni), Palamagamba Kabudi (giustizia e affari costituzionali), Japhet Hasunga (agricoltura), Ummy Mwalimu (sanità), Medard Kalemani (energia).
Il Presidente di Zanzibar è il Dr. Mohamed Shein, eletto nel marzo 2016.
Le prossime elezioni presidenziali e parlamentari sono fissate per ottobre 2020.
Composizione del Parlamento: Il parlamento e’ costitutito da 323 membri cosi suddivisi:
- - 232 membri eletti che rappresentano i vari distretti del Paese
- - 75 seggi speciali per membri donne
- - 5 membri eletti dal Parlamento di Zanzibar
- - 1 alto magistrato
- - 10 membri eletti dal Presidente
Speaker: On. Job Justino Ndugai
Governatore della Banca di Tanzania: Mr. Florens Luoga
Composizione del Governo Tanzania Mainland - aggiornamento a luglio 2019
Carica | Nome |
Presidente e Commandante delle Forze Armate | S.E. Dr. John Pombe Joseph Magufuli |
Vice - Presidente | S.E Mrs. Samia Suluhu |
Presidente di Zanzibar | S.E Dr. Ali Mohamed Shein |
Primo Ministro | On. Majaliwa Kassim Majaliwa |
Ministri senza Portafoglio nell’Ufficio del Presidente | |
Affari Sociali e Buon Governo | On. George Mkuchika |
Amministrazione Regionale e Governo Locale | On. Selemani Jafo |
Ministri senza Portafoglio nell’ufficio del Vice Presidente | |
Ambiente | On. Geroge Simbachawene |
Ministri con Portafoglio nell’Ufficio del Primo Ministro | |
Investimenti | On. Angela Kariuki |
Politica, Parlamento, Lavoro, Gioventù, Impiego e PwDs e Disabili | On. Jenista Mhagama |
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale | On. Palamagamba Kabudi |
Ministro delle Finanze | On. Philip Mpango |
Ministro per l’Industria, Commercio e Mercato | On. Innocent Bashungwa |
Ministro dell’Agricoltura | On. Japhet Hasunga |
Ministro dell'Allevamento e Pesca | On. Luhaga Mpina |
Ministro delle Risorse Naturali e del Turismo | On. Dr Hamisi Kigwangalla |
Ministro dell’Acqua e Irrigazione | On. Isack Kamwelwe |
Ministro dell’Energia | On. Dr. Medard Kalemani |
Ministro dei Minerali | On. Dotto Biteko |
Ministro dei Lavori Pubblici e Trasporti | On. Makame Mbarawa |
Ministro dell’Educazione, Scienze e Tecnologia | On. Joyce Ndalichako |
Ministro della Sanità, Sviluppo della Comunità, Donne, Anziani e Bambini | On. Ummy Mwalimu |
Ministro della Terra, Edilizia e Insediamento Rurale | On. William Lukuvi |
Ministro delle Informazioni, Cultura e Sport | On. Harrison Mwakyembe |
Ministro della Difesa | On. Hussein Mwinyi |
Ministro degli Affari Interni | On. Kangi Alphazard Lugola |
Ministro della Giustizia e degli Affari Costituzionali | On. Augustine Mahiga |
Composizione del Governo di Zanzibar - aggiornamento al marzo 2019
Carica | Nome |
Presidente | S. E. Dr. Ali Mohamed Shein |
Vice Presidente | On. Seif Ali Iddi |
Ministro di Stato, Ufficio del Presidente e Presidente del Governo Rivoluzionario | On. Haji Ussi Gavu |
Ministro di Stato, Ufficio del Presidente, Servizi Pubblici e Buon Governo | On. Haroun Ali Suleiman |
Ministro della Costituzione e degli Affari Legali | On. Khamis Juma Mwalim |
Ministro delle Finanze | On. Amb. Mohamed Ramia Abdiwawa |
Ministro di Stato, Ufficio del Presidente, Aamministrazione Regionale e Governo Locale | On. Haji Omar Kheri |
Ministro della Salute | On. Hamad Rashid Mohamed |
Ministro della Terra, Abitazioni, Acqua e Energia | On. Salama Aboud Talib |
Ministro del Commercio e Industria | On. Amb. Amina Salim Ally |
Ministro dell'Educazione e della Formazione Professionale | On. Riziki Pembe Juma |
Ministro dell'Informazione, Turismo e Archivio | On. Mahmoud Thabit Kombo |
Ministro del Lavoro, Rresponsabilizzazione, Aanziani, Donne e Bambini | On. Maudline Cyrus Castico |
Ministro dell'Agricoltura, Risorse Naturali, Allevamento e Pesca | On. Mmanga Mjengo Mjawiri |
Ministro dei Lavori Pubblici, Comunicazione e Trasporto | On. Sira Ubwa Mamboya |
Ministro dei Giovani, Cultura, Arte e Sport | On. Amb. Ali Abeid Karume |
Ministro senza Portafoglio | On. Said Soud Said |
Ministro senza Portafoglio | On. Juma Ali Khatib |